Cerca
Accedere al servizio di assistenza educativa specialistica (AES)
Il servizio di assistenza educativa specialistica (AES) è un servizio finalizzato all'inserimento e all'integrazione scolastica dei minori disabili attraverso prestazioni di natura socio assistenziale.Accedere al servizio di assistenza domiciliare handicap (ADH)
Il servizio di assistenza domiciliare handicap (ADH) è un servizio finalizzato a favorire percorsi ed occasioni di integrazione sociale attraverso attività culturali, ricreative o sportive.Accedere al servizio inserimenti lavorativi (CSIOL)
Il servizio inserimenti lavorativi (CSIOL) promuove l'inserimento lavorativo di persone disabili e persone svantaggiate con obiettive difficoltà ad integrarsi socialmente e a reperire autonomamente un lavoro.
Nel percorso di inserimento lavorativo sono previste tappe intermedie come borse lavoro, tirocini e formazioni.
Come si predispone la documentazione da allegare alla procura?
Cosa è la procura e chi è il procuratore?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 38, com. 3-bis prevede che i soggetti che hanno titolo alla presentazione di una pratica possano conferire il potere di rappresentanza a un procuratore sottoscrivendo con firma autografa l'atto di conferimento e allegando copia non autenticata del proprio documento d'identità.
Quali sono gli strumenti di tutela per il cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione
La normativa vigente mette a disposizione diversi strumenti a favore dei cittadini coinvolte in un procedimento amministrativo per quanto riguarda il provvedimento finale emanato o l'eventuale provvedimento adottato oltre il termine stabilito per la sua conclusione. Questi strumenti offrono opportunità di tutela e permettono di presentare istanze, reclami o ricorsi al fine di far valere i propri diritti e interessi nel contesto di un procedimento amministrativo.
Gli strumenti previsti sono: