Cerca
Presentare una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà è il documento con cui una persona, sotto la propria responsabilità, dichiara stati, qualità personali o fatti riguardanti se stesso o altre persone che conosce.
La dichiarazione sostitutiva, per esempio, può essere utilizzata per dichiarare di essere erede di una certa persona oppure di essere proprietario di un immobile.
Non può, invece, essere utilizzata per dichiarazioni di volontà, conferimento di incarichi, intenzioni o propositi per il futuro: per questi atti è necessario rivolgersi a un notaio.
Presentare una dichiarazione sostitutiva di certificazione o autocertificazione
Con la dichiarazione sostitutiva di certificazione è possibile dichiarare i propri stati, fatti e qualità personali con apposite dichiarazioni sottoscritte dall'interessato e presentate direttamente all’Ente che le richiede, in sostituzione delle tradizionali certificazioni rilasciate dagli uffici competenti (articolo 46 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445).
Iscriversi ai servizi del sistema bibliotecario CUBI
La biblioteca comunale fa parte del sistema bibliotecario CUBI, il sistema bibliotecario territoriale che si occupa di coordinare le varie biblioteche comunali, offrendo loro servizi specifici.
La presenza di un sistema bibliotecario territoriale permette all'utente iscritto di usufruire dei servizi, come ad esempio il prestito interbibliotecario, erogati da tutte le biblioteche aderenti al sistema CUBI.
Iscriversi ai corsi, laboratori e workshop di "Corsincittà"
Il Comune organizza annualmente vari corsi che abbracciano numerose discipline come ad esempio l'arte, la musica e le lingue in modo da soddisfare e approfondire gli interessi di tutti.
I corsi rappresentano un'opportunità di crescita culturale e socializzazione rivolta a tutti i cittadini che desiderano approfondire una passione o semplicemente imparare qualcosa di nuovo.
Chiedere la tessera "Cultura in Comune"
La tessera Cultura in Comune permette di ottenere una serie di sconti e agevolazioni su attività culturali e del tempo libero.
Il rilascio della tessera prevede il pagamento di una somma.
Andare a scuola con lo scuolabus
Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale.Chiedere un ausilio sanitario in comodato d'uso (carrozzine, stampelle, ecc)
Il Comune mette a disposizione dei cittadini che hanno difficoltà fisiche degli ausili sanitari come carrozzine, deambulatori o stampelle.
Gli ausili sono concessi in comodato d'uso gratuito e per un periodo di tempo non superiore a due mesi.
Chiedere il rilascio dell'attestazione ISEE
L'ISEE è un parametro che permette di valutare le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità.Presentare una segnalazione alla Pubblica Amministrazione
Gestire in modo efficace una segnalazione significa dotarsi di “sensori” che evidenziano, in modo tempestivo, i punti deboli nei vari livelli della struttura, offrendo possibilità altrettanto rapide di recupero e correzione.
Presentare una pratica per attività produttiva
Per presentare le pratiche dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) accedi alla piattaforma www.impresainungiorno.gov.it.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito internet del Comune.
Iscriversi al registro comunale delle associazioni
Iscrivere un'associazione al registro comunale delle associazioniAccedere al servizio minori e famiglia
Il servizio promuove la crescita serena dei minori e sostiene le famiglie, soprattutto quelle più in difficoltà, aiutandole a superare le condizioni che pregiudicano l’adeguato svolgimento del proprio ruolo genitoriale.
Il servizio si prefigge di:
Lampade e luci votive presso il cimitero
L’illuminazione votiva è un servizio che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulla tomba dei propri defunti.
Il servizio è affidato in concessione alla società Lux Votiva SRL (via Verdi, 2 26867 Somaglia (LO) - Tel. 037757305).
Presso l'Ufficio tributi è possibile chiedere l'attivazione delle lampade o presentare le variazioni di indirizzo e intestazione.